Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

ISTAT: Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Modalità e tempistiche per effettuare la rilevazione in modo autonomo o con l'ausilio di un rilevatore incaricato dal Comune di Sorbolo Mezzani.

Data di Pubblicazione

27 settembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il 6 ottobre 2025 riparte il “Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni”, che ha la finalità di individuare le caratteristiche socio-economiche della popolazione abitualmente dimorante in Italia.

A differenza dei censimenti del passato, che venivano svolti con cadenza decennale, i censimenti permanenti vengono effettuati annualmente e non coinvolgono più tutti i cittadini, ma di volta in volta una parte di essi, ovvero dei campioni rappresentativi. 

L’indagine si articola in due rilevazioni ben distinte :

- RILEVAZIONE AREALE: consiste in una rilevazione porta a porta di tutte le unità di rilevazione (ovvero le famiglie) presenti in una data area o ad un dato indirizzo;

- RILEVAZIONE DA LISTA: le persone coinvolte in questa indagine, individuate su base campionaria, saranno contattate da Istat tramite una lettera, nella quale la famiglia sarà invitata alla compilazione online del questionario.

Quest'anno il Comune di Sorbolo Mezzani è chiamato a partecipare alla sola RILEVAZIONE DA LISTA.

Le famiglie selezionate riceveranno una lettera informativa a firma del Presidente Istat, e potranno procedere, dal 6 ottobre al 11 novembre, alla compilazione del questionario elettronico autonomamente con PC, Tablet o Smartphone, tramite le credenziali di accesso riportate nella lettera stessa, oppure accedendo tramite Spid o CIE.

A partire dal 12 novembre e fino al 23 dicembre, le famiglie selezionate che non abbiano risposto autonomamente, saranno contattate dai Rilevatori incaricati dal Comune di Sorbolo Mezzani, per procedere alla compilazione del questionario tramite intervista telefonica o in presenza presso il luogo di residenza dell'intestatario della lettera.

Si ricorda che per il Censimento permanente è previsto l'obbligo di risposta da parte delle famiglie ed è prevista una sanzione in caso di rifiuto a rispondere o nel caso vengano fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete.

I dati raccolti sono coperti dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link:

https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

Ultima modifica: sabato, 27 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri