Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)

  • Servizio attivo

La Carta di Identità Elettronica è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita.

A chi è rivolto

Possono richiederla:

  • cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Sorbolo Mezzani di qualunque età;
  • cittadini domiciliati nel Comune di Sorbolo Mezzani (previa acquisizione di documentazione dal Comune di residenza).

Descrizione

AVVISO: La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida il 03 agosto 2026 per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019 sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione. Le carte d’identità cartacee, non garantendo i livelli minimi di sicurezza dei documenti previsti da tale Regolamento, dovranno essere sostituite da una carta d’identità elettronica (CIE).

Dal momento che il rilascio della CIE non è immediato, per evitare sovraffollamento e mancati rinnovi in tempo per l'estate del 2026, si invitano i cittadini a fissare il proprio appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe, contattando il centralino del Centro Servizi al numero 0521/669611.

 

La Carta di Identità Elettronica è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita. A partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate due impronte digitali ed è richiesta una firma grafica sul documento.

Per i minori di 14 anni è possibile richiedere anche l’indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.

 

Validità per l'espatrio:

 

  • Minori italiani: se si richiede un documento valido per l'espatrio è necessario l'assenso di entrambi i genitori.
  • Minori stranieri: la carta d'identità emessa non è valida per l'espatrio e il minore può essere accompagnato anche da un solo genitore.

Come fare

E' necessario fissare l'appuntamento telefonando al numero 0521/669611.

Cosa serve

Documenti da portare

  • Carta d’identità scaduta (in caso di rinnovo).

Cittadini extra - UE

  • Titolo di soggiorno valido (e eventuale ricevuta di rinnovo);
  • passaporto.

Minorenni

  • Presenza del minore e di almeno un genitore o tutore (con documento valido);
  • in caso di tutela: documentazione relativi alla tutela.

Per espatrio:

  • Consenso di entrambi i genitori
  • Se un genitore non può venire l’altro porta il modulo di assenso firmato con fotocopia del documento (il modulo è scaricabile dagli allegati)
  • Se manca il consenso: serve autorizzazione del Giudice Tutelare.

In caso di furto o smarrimento

Porta:

  • denuncia originale (fatta in Italia o all’estero presso Ambasciata o Consolato italiano);
  • altro documento valido (es. patente, passaporto).

Se non hai nessun documento, potresti dover:

  • essere identificato d’ufficio;
  • portare 2 testimoni (anche parenti) con documento valido.

Segnala in fase di prenotazione se non hai altri documenti.

In caso di deterioramento

Porta:

  • la CIE danneggiata;
  • oppure la denuncia di deterioramento.

 

Cosa si ottiene

La CIE viene spedita con lettera raccomandata entro 6 giorni lavorativi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Sorbolo Mezzani e può essere ritirata anche da un delegato.

Valida per l’espatrio nei Paesi che lo consentono.
Elenco dei paesi che accettano la CIE

Per cittadini stranieri: vale solo in Italia come documento d’identità.

Tempi e scadenze

Validità:

  • 10 anni per i maggiorenni
  • 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni
  • 3 anni per i minori sotto i 3 anni

La data di scadenza coincide con quella del compleanno.

Costi

Pagamento di 22 euro con POS oppure con PagoPA.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici
Via del Donatore, 2, 43058 Sorbolo Mezzani PR, Italia
Sede Comunale di Sorbolo Mezzani

Casi particolari

Rilascio a domicilio:

Per persone:

  • invalide;
  • con gravi problemi di deambulazione.

Argomenti
Ultima modifica: lunedì, 27 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri